Prevenire l’imprevedibile quando parliamo di salute e del benessere, in un’ottica legata all’invecchiamento, non è solamente qualcosa di possibile ma è diventata sempre più una necessità. Infatti, secondo il recente rapporto ISTAT “Italia in cifre” (2016), nel 2015 solo il 40,1% della popolazione italiana tra i 65 e i 74 anni gode di buona salute! Non solo: il 75,95% convive con almeno una malattia cronica è un abituale consumatore di farmaci.
La ventennale esperienza del Centro Phoenix, ha permesso di sviluppare negli anni programmi specializzati nel campo dell’invecchiamento, finalizzati non solo a promuovere stili di vita sani ma anche a tenere allenata e lucida la nostra mente al fine di prevenire e ritardare gli effetti dell’invecchiamento, naturali e non!
Questi dati ti spaventano? Bene! Perché forse è il momento di farsi 3 domande:
- Che futuro vuoi per te stesso?
Gli anziani di oggi sono anziani con un’aspettativa di vita sempre più lunga e potenzialmente socialmente attivi che diventano, contemporaneamente, anziani più fragili: maggiormente soggetti a malattie croniche, che minano troppo precocemente le loro capacità intellettive e fisiche, sostenute da uno stile di vita non ottimale e inseriti in una società che ha sempre meno tempo e risorse per il sostegno.
- Come puoi evitare tutto ciò?
Rivolgendoti ad esperti del settore dell’invecchiamento, che sapranno valutare e programmare interventi volti alla promozione di uno stile di vita più funzionale e del benessere psicofisico, mantenibile anche in età non più giovanissima.
- Quando iniziare a fare qualcosa?
Non è mai troppo presto! Vuoi smettere di preoccuparti per tutti questi cambiamenti che si fanno sempre più evidenti con il passare del tempo? Vorresti sapere come fare a tenere in allenamento la tua mente? Vuoi sapere come proteggerti dalle conseguenze dell’inecchiamento?
La responsabilità che abbiamo nel rispondere a queste domande è enorme, non solo nei nostri stessi confronti, ma anche nei confronti dei nostri cari e del futuro che noi, attraverso le scelte di oggi, sceglieremo per loro.